Il Blog di MEDValues

Questo blog è uno spazio di informazione sul mondo della sanità e della medicina, con approfondimenti sulla comunicazione del rischio e sul giornalismo in ambito medico. Clicca sulle categoria nella sidebar a destra per scegliere gli argomenti che preferisci.

per medora

La Comunicazione del rischio in sanità

Una delle cose che abbiamo notato tutti durante questa pandemia è stata l’importanza di comunicare bene. Quando parlo di comunicare bene mi riferisco soprattutto alla comunicazione del rischio: dalla prima comparsa del virus ai vaccini, come è stata comunicata questa pandemia? Comunicare non significa infatti semplicemente dire qualcosa a...
per sito

Cosa sappiamo del vaccino anti COVID di AstraZeneca?

Dopo lo stop delle settimane scorse, la strada per il vaccino di AstraZeneca continua a essere in salita. A parte i problemi sulle forniture ai vari paesi Ue, tra cui il nostro, sul farmaco dell’azienda anglo-svedese i dubbi riguardano i modi con cui sono stati comunicati i dati dei...
d41586-020-02507-x_18315378

Nessuno è al sicuro finché non siamo tutti al sicuro

Sembra il solito slogan, della serie che chi compie buone azioni fa bene prima di tutto a se stesso e poi a chi riceve la buona azione. La solita raccomandazione intrisa di zucchero e speranza. La realtà è un po’ più complessa di così. Anzi, è molto più complessa....
iStock-Andrey-Suslov-696x392

Telemedicina: dopo le indicazioni nazionali, che succede?

A fine dicembre la Conferenza Stato-Regioni ha approvato le Indicazioni nazionali per l’erogazione di prestazioni in telemedicina messe a punto dal Ministero della Salute[i]. La telemedicina entra quindi a pieno titolo nel SSN. Nel documento si chiariscono gli aspetti amministrativi, come la rendicontazione e la tariffazione. Ma la domanda...
Corona Virus In Red Background - Microbiology And Virology Concept

Covid-19: non è solo una malattia respiratoria

La Covid viene spesso definita come malattia respiratoria, ma le evidenze scientifiche mostrano in maniera sempre più significativa quanto questa infezione non causi soltanto la polmonite interstiziale, ma abbia effetti su tutto l’organismo. Uno di questi è l’infiammazione dell’endotelio che è quella parte che riveste i vasi sanguigni e...
telemedicina-e1591202319267

Telemedicina. E quindi?

La domanda nel titolo non è troppo retorica. A nove mesi dallo scoppio dell’epidemia da coronavirus e dalla scoperta della telemedicina in Italia ( se ne parla da anni, da anni ci sono indicazioni nazionali, ma il sistema sanitario italiano sembra averla scoperta solo da febbraio 2020) a che...

Iscriviti alla newsletter – Ricevi Ogni mese consigli sulla comunicazione in ambito medico e una selezione degli articoli più letti!

Categorie

loghi

Comunicazione in ambito medico e sanitario

Copyright 2022; MEDValues